La nostra scuola è la più antica della città e da noi sono passati e cresciuti tutti i più bravi
judoka
del territorio e non solo. Il nostro primo insegnante è stato il maetro Ken Noritomo Otani
(Tokyo, 10
gennaio 1920 – Tokyo, 31 marzo 2017), colui che tra i primi portò il judo in Italia, la tradizione
poi è
continuata con la famiglia Grande. Di generazione in generazione.
Vienici a trovare in palestra per saperne di più su questo
meraviglioso sport. Gli istruttori ed i Maestri saranno ben lieti di spiegare di persona le dinamiche
che si
creano durante l'allenamento ed i vantaggi che questo sport offre al proprio fisico.
Gli obiettivi
del Judo
Perchè il Judo é presa di coscenza di sè stessi sotto il profilo fisico e psichico.
Perché il Judo é rispetto, di sé stessi, del prossimo, della Natura, dell' Universo
Perché il Judo é adatto ai bambini ai quali favorisce la coordinazione psicomotoria, la
formazione
ed il consolidamento del carattere
Perché il Judo é difesa personale integrale quindi Autodifesa maschile e femminile
Sviluppa la qualità della relazione con l'altro
Perché il Judo nel suo nome stesso racchiude il suo significato profondo, attraverso la Tecnica
(il
Ju), raggiungere la Via (il DO) - Via di crescita interiore nel senso più ampio e completo del
termine e che si realizza nella dura pratica sul Tatami