La Kick Boxing è uno sport di combattimento che combina tecniche di calcio, caratteristiche delle
arti marziali tradizionali orientali, ai colpi di pugno, propri del pugilato.
E’ quindi una delle discipline più conosciute per quel che riguarda lo striking, poiché avendo un
bagaglio molto ampio, costituito sia di colpi di braccia che di gambe, prepara l’atleta a gestire le
distanze, a colpire e difendersi efficacemente sia in un contesto agonistico/sportivo sia in una
situazione di eventuale aggressione fisica.
Tutti gli istruttori e maestri sono ex agonisti della FKB, una delle più titolate ed apprezzate squadre
agonistiche dilettantistiche Italiane e allievi diretti dei Maestri Giorgio Branchini e Maurizio Solmi,
pionieri di questa disciplina nel territorio ferrarese.
Lo spirito che anima questo corso è la ricerca della continuità degli ideali dei propri Maestri.
Per qualsiasi domanda o chiarimento non esitare a contattarci.
Le finalità
del corso
Il corso si prefigge l’obiettivo di preparare fisicamente e mentalmente l’atleta. Attraverso un
miglioramento personale, acquisire maggiore sicurezza ed equilibrio interiore, rispetto per sé
stessi
e per i compagni; intraprendendo un cammino che porterà l’allievo all’apprendimento di tutte le
tecniche proprie della kick boxing sia come amatore, conseguendo i vari gradi di cinture, dalla
bianca alla nera, sia come agonista.
Importante!
La decisione di intraprendere o meno un’eventuale percorso agonistico dipenderà esclusivamente
dall’allievo che ne dimostrerà l’interesse, ma sarà cura del Maestro valutarne l’adeguata
preparazione appoggiando o rimandando l’esordio sul tatami di gara.
Gli obiettivi
della Kick Boxing
Sviluppa la prontezza e la velocità
Acquisire consapevolezza del proprio corpo e imparare l’autocontrollo
Gestione del contatto corpo a corpo
Sviluppare la conoscenza delle varie tecniche di combattimento